Benvenuto, lettore!

Io sono Giulia, la tua bibliotecaria di quartiere, e sono qui per offrirti storie di mondi incantati.

Nella vita reale sono una scrittrice, una editor e una lettrice appassionata di speculative fiction. Datemi un drago, una battaglia spaziale e un paio di personaggi morally gray e avrete il mio cuore.

Scrivo da sempre sognando mondi fantastici, guerrieri e potenti magie, ispirata dai mondi antichi e dalle mitologie delle popolazioni umane. Il fantasy è il mio genere di comfort, quello che preferisco leggere e scrivere fin da quando ero bambina.
Nel 2022 ho pubblicato “La stirpe esiliata”, il primo volume della trilogia dark/epic fantasy di Gan’eden. Di recente, invece, ho iniziato a ripulire le gemme grezze che nascono dalle penne di altri autori per trasformarli in gioielli preziosi.

La Biblioteca del Viandante è un piccolo angolo virtuale dove potrai leggere riflessioni su scrittura ed editoria, trovare spunti interessanti per le tue prossime letture e scoprire retroscena e anticipazioni sui miei progetti e tutto ciò che li hanno influenzati.

Perché iscriversi?

Ogni volta al mese condividerò con te contenuti esclusivi che non potrai trovare in nessun altro luogo nascosto del web. E li troverai direttamente nella tua casella mail, senza complicati social a fare da intermediari.

Alcuni esempi di contenuti:

  • Riflessioni sulla scrittura e l’editoria

  • Anticipazioni, dietro le quinte e approfondimenti sui miei progetti in corso

  • Capitoli o racconti bonus

  • Consigli di lettura a tema fantasy, con un occhio di riguardo per la produzione nostrana

Solo io, te e una tazza di tè matcha giapponese.
Una volta al mese.


To find out more about the company that provides the tech for this newsletter, visit Substack.com.
Avatar di User

Subscribe to La Biblioteca del Viandante

Chiacchiere su scrittura e fantasy per scoprire nuovi mondi incantati

People

Composta per il 90% da scrittura e per il restante da tè verde e procrastinazione. Ha tre neuroni che non collaborano, troppe idee e troppo poco tempo per svilupparle tutte.